definição e significado de L'araba_fenice | sensagent.com


   Publicitade D▼


 » 
alemão búlgaro chinês croata dinamarquês eslovaco esloveno espanhol estoniano farsi finlandês francês grego hebraico hindi holandês húngaro indonésio inglês islandês italiano japonês korean letão língua árabe lituano malgaxe norueguês polonês português romeno russo sérvio sueco tailandês tcheco turco vietnamês
alemão búlgaro chinês croata dinamarquês eslovaco esloveno espanhol estoniano farsi finlandês francês grego hebraico hindi holandês húngaro indonésio inglês islandês italiano japonês korean letão língua árabe lituano malgaxe norueguês polonês português romeno russo sérvio sueco tailandês tcheco turco vietnamês

Definição e significado de L'araba_fenice

Definição

definição - Wikipedia

   Publicidade ▼

Wikipedia

L'araba fenice

                   
bussola Disambiguazione – Se stai cercando l'uccello mitologico che rinasceva dalle sue ceneri, vedi Fenice.
L'araba fenice
Anno 11 aprile 1988
Genere Intrattenimento
Durata 75 min
Produttore Mario Rasini
Presentatore Mazouz M'Barek
Regia Paolo Beldì
Rete Italia 1

L'araba fenice è il titolo di una trasmissione televisiva andata in onda su Italia 1 nel 1988.

Indice

  Gli esordi: Matrjoska

Antonio Ricci, ideatore del precedente format di seconda serata di Italia 1 Lupo Solitario, registrò una puntata zero del programma che avrebbe dovuto sostituire il Lupo solitario nella programmazione di rete, intitolato Matrjoska. La puntata zero scatenò numerose polemiche e lamentele soprattutto da parte del proprietario della Fininvest Silvio Berlusconi, che portarono alla cancellazione il programma, la cui data di inizio prevista era il 22 febbraio 1988. I motivi della cancellazione del format furono parecchi, e spaziavano tra l'immagine di un nudo integrale della pornostar Moana Pozzi, la presenza del volgare pupazzo Scrondo e quella dei giovani del coro di Comunione e liberazione, chiamati a esibirsi in studio senza sapere di essere oggetto di dileggio.

Dalle ceneri di questo programma nacque così L'araba fenice, dal titolo simbolico.

  Il programma

  Il cast di L'araba fenice

Il programma andò in onda, dopo una preparazione a tempo di record, dall'11 aprile 1988 e riproponeva più o meno lo stesso cast della trasmissione cancellata, che peraltro non era altro che il vecchio cast di Lupo solitario arricchito. Il programma andò in onda con poche modifiche rispetto al programma originale ed era a base di imitazioni e parodie, e curiosamente, a partire dalla quinta puntata, vi partecipò anche il tanto contestato coro di Comunione e liberazione, ma la loro esibizione fu trasmessa al contrario, diventando così una canzone arabeggiante, in linea con il titolo della trasmissione.

La conduzione del programma era stata affidata a Mazouz M'Barek e questa scelta del regista fu una provocazione, poiché si trattava di un marocchino immigrato totalmente inesperto nel suo ruolo e preso a caso per le strade cittadine, e Ricci voleva appunto provocare soprattutto il pubblico che in quel periodo non sopportava il fenomeno dell'immigrazione, che in quegli anni era piuttosto massiccio.

Tra le numerose scene da ricordare vi sono le finte critiche artistiche di Eva Robins che alla fine del suo commento stracciava sempre i dipinti, i film impegnati del regista sudamericano Montecucco, interpretato da David Riondino, l'investigatore privato Palombo, alias Riccardo Pangallo, le Storie di Croda, storie di una cittadina immaginaria dell'Europa orientale interpretata dai Gemelli Ruggeri che parodiavano il cinema muto russo, Syusy Blady e Patrizio Roversi che, seguendo il filone iniziato nell'antesignano Lupo solitario, intervistavano i parenti dei vip alla ricerca di un nuovo scoop, i disegnatori satirici Disegni & Caviglia, che illustrano le vicende di Scrondo (acronimo di Scorie Radioattive Oggetti Distruttivi Oltremodo), un alieno voracissimo trovato nei cassonetti della spazzatura che si diletta nel lancio di barattoli contro le telecamera e nella distruzione dello studio televisivo.

Faceva parte del cast anche un'esordiente Sabina Guzzanti che interpretava personaggi come la cantante ecologista Matylde, la bambina indemoniata, una ragazza petulante che ripeteva sempre la parola «Occhei», una parodia dell'antropologa Ida Magli e una suora vittima di apparizioni mistiche appena incrocia con lo sguardo lo Scrondo o la pornostar Moana Pozzi, anch'ella riconfermata in seguito alla vicenda Matrjoska, nuda.Il tecnico all'edizione di questa puntata pilota di Matrioska fu Carlo Puntelli...il quale sotto direttive della regia dovette rieditare pi' volte la puntata ( all'epoca i sistemi erano analogici ) per farla visionare a Silvio Berlusconi il quale appunto poi decise di sospendere il programma per un discorso legato alla morale e alla volgarita' di alcune scene.

Tra gli altri personaggi vi erano anche personaggi molto conosciuti come Silvio Orlando, Francesco Salvi, Gianni Ippoliti, Daniele Piombi e la già citata Moana Pozzi, che si occupava, senza veli, della rubrica L'angolo della vergogna, dove puntava il dito verso malefatte di importanti personaggi mettendo a confronto la sua attività, giudicata vergognosa, con i fatti compiuti da questi personaggi, tra i quali spiccava il ministro Calogero Mannino.

Aveva molto seguito la giornaliera gara tra le vallette di quattro importanti programmi del periodo, Indietro tutta e Conto su di te di Rai 2, Drive In di Italia 1 e Colpo grosso e un finto funerale di Silvio Berlusconi, che sfociava in una rissa tra il cast del programma e "quelli" di Publitalia '80, che si occupava della pubblicità nelle reti Fininvest, interpretati dalla Gialappa's Band, ancora sconosciuti all'epoca. Alla trasmissione ha partecipato anche il gruppo di musica demenziale Elio e le Storie Tese.

  Sigle di apertura e chiusura

La sigla di apertura consisteva di un filmato accelerato dello smantellamento del set di Drive in per quello della trasmissione, al ritmo di uno strano motivo che poi si rivela come l' Internazionale eseguita al contrario. La sigla di chiusura riprende il tema dei Gemelli Ruggeri sullo stato fantomatico di Croda, nell'Europa dell'est, in quegli anni nell'orbita sovietica.

  Riproposizione

Nell'autunno del 2004 il programma è stato rimandato in onda sull'emittente satellitare Happy Channel alle ore 22, nella stessa fascia oraria occupata in precedenza dalle repliche del Lupo solitario.

  Bibliografia

  • Joseph Baroni. Dizionario della Televisione, pagg 20-21. Raffaello Cortina Editore. ISBN 88-7078-972-1.
Televisione Portale Televisione: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Televisione
   
               

 

todas as traduções do L'araba_fenice


Conteùdo de sensagent

  • definição
  • sinónimos
  • antónimos
  • enciclopédia

 

4829 visitantes em linha

calculado em 0,031s