definição e significado de Lupin_III | sensagent.com


   Publicitade E▼


 » 
alemão búlgaro chinês croata dinamarquês eslovaco esloveno espanhol estoniano farsi finlandês francês grego hebraico hindi holandês húngaro indonésio inglês islandês italiano japonês korean letão língua árabe lituano malgaxe norueguês polonês português romeno russo sérvio sueco tailandês tcheco turco vietnamês
alemão búlgaro chinês croata dinamarquês eslovaco esloveno espanhol estoniano farsi finlandês francês grego hebraico hindi holandês húngaro indonésio inglês islandês italiano japonês korean letão língua árabe lituano malgaxe norueguês polonês português romeno russo sérvio sueco tailandês tcheco turco vietnamês

Definição e significado de Lupin_III

Definição

definição - Wikipedia

   Publicidade ▼

Wikipedia

Partecipa all'assemblea di Wikimedia Italia il 20 marzo a Pistoia

Lupin III

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Disambiguazione – Se stai cercando altre voci omonime, vedi Lupin.
   
File:Nuvola mimetypes charnotfound.PNG
« Ladro una volta... ladro per sempre. »
(Lupin III)
Lupin III
manga
Titolo originaleルパン三世
AutoreMonkey Punch
Lupin III
anime
Il protagonista ne Il castello di Cagliostro
Titolo originaleルパン三世
Anime e manga (uso del template)
Lupin III (ルパン三世 Rupan Sansei?) è il titolo di un progetto di manga, anime, videogiochi e film ideato dal mangaka giapponese Monkey Punch (モンキー・パンチ?) nel 1967, liberamente ispirato ai romanzi del ladro gentiluomo Arsène Lupin creati da Maurice Leblanc e da cui sono stati tratti anche numerosi anime.

Indice

Personaggi

Lupin III

Per approfondire, vedi la voce Arsenio Lupin III.

Arsenio Lupin III (ルパン三世 Rupan Sansei?) è un ladro dalle innumerevoli e incredibili abilità, ricercato dalla polizia di tutto il mondo.È agile, dal fisico asciutto, maestro nei travestimenti e in grado di ideare furti geniali.Non scampa, però, all'impressione di stupidità che spesso trasmette a chi non lo conosce.Soprattutto quando si trova davanti una bella ragazza, ed immancabilmente sbava e perde la testa. Lupin sembrerebbe nato in Giappone, avrebbe tra i suoi antenati un umile contadino; ma lui stesso afferma di "aver ricevuto il primo bagno nelle acque gelide della Senna".Del resto suo nonno era francese, ed ha istituito il premio più ambito dai ladri del globo, il "Lupin d'oro", che, manco a dirlo, è sempre suo nipote a vincere.Lupin è allergico al polpo, la sua pistola è una Walther P38 che sa maneggiare con un'abilità inferiore solo a quella di Jigen, inoltre guida di solito una Mercedes-Benz SSK del 1928 modificata (sembra che Lupin ci abbia fatto montare un motore Ferrari[1]) o la sua variante ancora più sportiva, la SSKL (dove L sta per light, leggero).La SSK pare sia appartenuta anche ad Adolf Hitler, ed era in grado di raggiungere i 300 km/h. Ma spesso è al volante anche di una scattante Fiat 500[2].Spesso l'auto di Lupin è disegnata con le fattezze di una Morgan 4/4 del 1976.

Nel manga Lupin III Y usa una Walther P99 [3].

Daisuke Jigen

Per approfondire, vedi la voce Daisuke Jigen.

Daisuke Jigen (次元大介 Jigen Daisuke?): pistolero infallibile che non manca mai di tenere tra le labbra un mozzicone di sigaretta spenta; taciturno, accanito fumatore e bevitore, sospettoso nei confronti delle donne (ma non totalmente immune dal loro fascino); Jigen è un pistolero fenomenale, estremamente rapido e con una mira assolutamente infallibile, con il suo potente revolver Smith & Wesson M19 Combat Magnum spara "prontamente, efficacemente e a caso", senza sbagliare mai, il suo genere di musica preferito è il jazz. Importantissimo per lui è il cappello, costantemente calato sugli occhi, col quale si aiuta a prendere la mira. In una delle prime puntate in cui compare il personaggio, egli stesso narra di aver imparato a sparare da un italiano di nome Giovanni Ignoto famoso ladro dello stivale. Monkey Punch per il personaggio di Jigen si è ispirato a James Coburn nel film I magnifici sette [4].

Goemon Ishikawa XIII

Per approfondire, vedi la voce Goemon Ishikawa XIII.

Goemon Ishikawa (石川五ェ門 Ishikawa Goemon?): è un abile samurai discendente da un'antica famiglia dedita al furto nel corso dei secoli. Goemon, di religione shintoista, è calmo, riflessivo, odia le donne (ma anche per lui vale il discorso di Jigen, vedi il primo oav), ascolta unicamente musica tradizionale giapponese e mangia solo cibo "nazionale". La sua particolarità è la katana che possiede, chiamata Zantetsu-ken (in inglese "iron-cutting sword", in italiano "spada che taglia il ferro) ereditata dai suoi padri, capace di tagliare qualsiasi cosa con estrema facilità e nei riflessi della quale coglie i cattivi presagi. La sua lama, forse fatta di un metallo inesistente sulla Terra ed estratto da un meteorite, si mantiene sempre al di sopra di una certa temperatura; anche se sguainata in pieno inverno, dopo un lungo periodo di inutilizzo, è in grado di sciogliere i fiocchi di neve che le cadono sopra. La cosa più importante di un'arma è la mano che la brandisce e Goemon in questo è un maestro: con la sua precisione e la sua velocità, è in grado di usarla anche per fermare o tagliare i proiettili. Monkey Punch per il personaggio di Goemon si è ispirato al ladro giapponese Goemon Ishikawa (1558-1594) che nell'anime ogni tanto viene anche menzionato, dal momento che questo personaggio si presenta appunto come il tredicesimo discendente di quest'ultimo.Lo stile di combattimento utilizzato da Goemon si chiama Iaijutsu e si differenzia dal Kenjutsu per il fatto che la spada non viene sguainata fino al momento immediatamente precedente a quello del taglio, è bene precisare che il Kendo e lo Iaido sono i nomi di due discipline teorizzate in epoca moderna sulla base delle antiche arti di combattimento dei samurai.Per alcuni aspetti il personaggio di Goemon è ispirato a quello di Kyūzō (久蔵) del film di Akira Kurosawa: I sette Samurai interpretato da Seiji Miyaguchi.

Fujiko Mine

Per approfondire, vedi la voce Fujiko Mine.

Fujiko Mine (峰不二子 Mine Fujiko?, Margot nella versione italiana della seconda serie tv): una giovane e bella avventuriera che segue principalmente i propri interessi, ma per la quale Lupin sarebbe disposto anche a morire. Lei è l'egoismo personificato, e si serve della bellezza ed abilità di cui è dotata per raggiungere i propri scopi, ovvero soldi e gioielli. Truffa, ricorre al doppio gioco, raggira Lupin per ottenerne l'aiuto e prontamente lo scarica senza tanti pensieri. Spesso le va male e riceve sonore lezioni dallo stesso Lupin che, però, ha la memoria corta. La storia si ripete costantemente: lei chiede e lui cade ai suoi piedi, esasperando Jigen e Goemon. Fujiko è dotata di notevole fascino e forza. Il suo profumo preferito è Chanel n°5 e guida una Kawasaki, due Harley-Davidson e una Austin Mini. Il cognome Mine significa "picco della montagna", e il gioco di parole è associato al fatto che Fujiko ha due evidenti grandi seni; un traduzione italiana del nome Fujiko potrebbe inoltre essere "Cime Gemelle". In alcuni special tv è bionda invece che castana.

Koichi Zenigata

Per approfondire, vedi la voce Kōichi Zenigata.

L'acerrimo rivale di Lupin è l'ispettore Kōichi Zenigata (銭形幸一警部 Zenigata Kouichi Keibu?) dell'Interpol che insegue Lupin da decenni e non è mai stato capace di tenerlo in prigione a lungo. Acciuffare Lupin è lo scopo di tutta la sua vita. Dapprima membro della Metropolitan Police di Tokyo, quindi Ispettore Capo dell'ICPO, Koichi Zenigata è goffo, sfortunato, oltremodo onesto e rispettoso della legge. Ha come unico scopo nella vita l'arresto di Lupin e lo insegue da talmente tanto tempo, e in tutti gli angoli del mondo, che ormai non può fare a meno di lui. Ed è chiaro che se riuscisse ad acciuffarlo verrebbe meno la principale spinta vitale della sua esistenza. Tuttavia, questo è un pericolo che non corre: la sua è una caccia destinata ad essere eterna e infruttuosa. Lupin, infatti, dopo averlo puntualmente coinvolto in una delle sue avventure, riesce immancabilmente a sfuggirgli. Lo chiama affettuosamente paparino, papà Zenigata o Zazà (Tottsuan, in giapponese). Il suo nome deriva dal famoso personaggio della letteratura giapponese Heiji Zenigata (al quale Monkey Punch si è ispirato) che arrestava i nemici lanciando monete, proprio come fa Zenigata con le manette.

Manga

Per approfondire, vedi la voce Lupin III (manga).

Lupin III debuttò il 10 agosto 1967 sulle pagine di Weekly Manga Action, una rivista settimanale della Futabasha. Il suo autore è Kazuhiko Kato, un mangaka che diventerà famoso col nome d'arte di Monkey Punch. Kato non crea un personaggio ex novo, ma si rifà al protagonista dei racconti e romanzi di Maurice Leblanc, molto amato in Giappone: Arsène Lupin. Il suo Lupin altri non è che il discendente del celebre ladro gentiluomo, ovvero suo nipote.

Animazione

Per approfondire, vedi la voce Lupin III (anime).

La produzione animata legata a Lupin III è senza precedenti, è innegabile che dal suo debutto televisivo nel lontano 1971 il suo successo non è mai venuto meno, anzi, la prova ne è il fatto che tutt'oggi continuano ad essere replicate sui canali televisivi le sue avventure, vengono pubblicati DVD non solo in Italia ma un po' in tutto il mondo e soprattutto in Giappone è un vero e proprio cult e la produzione di cose nuove non si è mai fermata.

In Italia sono state realizzate due versioni animate col personaggio di Lupin e i suoi amici, entrambe firmate da Mario Verger[5] e andate in onda su programmi quali Blob e Fuori Orario su Raitre. I titoli sono i seguenti:Planet 0 - Tribute to Lupin III[6], 1990 e Lupin against Tina[7], 1996.

Live

Cinema

Titolo ItalianoTitolo OriginaleAnnoRegistaDurataGiacca
1Lupin III - La strategia psicocinetica(ルパン三世 念力珍作戦 Rupan Sansei - Nenriki Chin Sakusen?)1974Takashi Tsubojima82'bianca
2Lupin III - ...(ルパン三世 ... Rupan Sansei - ...?)2009[8]......rossa

Cortometraggi

Titolo ItalianoAnnoRegistaDurataGiacca
1Basette2008Gabriele Mainetti16'Rossa

Teatro

Titolo ItalianoTitolo OriginaleAnnoRegistaDurataGiacca
*Lupin III - Io sono Lupin [9](ルパン三世 I'm LUPIN Rupan Sansei - I'm Lupin?)1998......rossa

Musica

Fra i vari compositori si annoverano Norio Maeda, dal 1969, seguito da Takeo Yamashita e Charlie Kosei per la prima serie. Dal 1977 subentra Yūji Ōno, che produce ancora oggi le musiche. Vediamo anche Kioshi Miyaura nel 1987 e Takayuki Negishi in "Il segreto del Diamante Penombra", del 1996, che comunque hanno collaborato con Ōno.

Sigle italiane

Per approfondire, vedi la voce Sigle italiane delle serie televisive di Lupin III.

La sigla italiana della prima serie televisiva, Planet O (RCA, 1979), scritta da N. Cohen (testo) e S. Woods / F. Safi (musica), cantata da Daisy Daze and the Bumble Bees, presenta una strana anomalia: narra di fantomatici pirati provenienti da un non meglio specificato "Pianeta O" ed è totalmente scollegata dai protagonisti e dalle vicende dell'anime. Il testo, che parla esplicitamente di pratiche sadomasochiste, sembra essere ispirato al romanzo erotico Histoire d'O.

La sigla della seconda serie televisiva è intitolata semplicemente Lupin (RCA, 1982), ma è nota anche come Lupin (fisarmonica), per la presenza di una fisarmonica nell'introduzione strumentale e nell'accompagnamento. Il testo è di Franco Migliacci e la musica è di Franco Micalizzi. È cantata da Irene Vioni, con l'accompagnamento dell'Orchestra Castellina-Pasi, e fu preferita a Lupin, ladro gentiluomo, realizzata da I cavalieri del re ma rimasta inedita in TV. Preferire il valzer di un'orchestra di liscio romagnola al brano di un gruppo più moderno e specializzato in sigle di cartoni fu una scelta ritenuta coraggiosa, ma premiata dal successo che Lupin (fisarmonica) riscuote ancora oggi tra gli appassionati di anime.

La sigla italiana della terza serie, Lupin, l'incorreggibile Lupin, è interpretata da Enzo Draghi, composta da Carmelo Carucci e Alessandra Valeri Manera.

Ne esiste anche una quarta, intitolata "Hello Lupin", scritta e interpretata da Giorgio Vanni, nel suo inconfondibile stile tipicamente Dance.

Lupin III in altri media

Grazie alla sua popolarità, il personaggio ha avuto qualche cameo o omaggio in qualche altra produzione.Tra i prodotti che contengono parecchi riferimenti al personaggio, possiamo trovare l'anime Excel Saga, dove Nabeshin (Per altro, doppiato dallo stesso Roberto Del Giudice) veste nello stile del ladro gentiluomo, Koshi Rikdo, nell'episodio 12, travestito da Zenigata, insegue Nabeshin che dice che il dilemma si risolve unendo i due anelli (Riferito alla scena finale di Il castello di Cagliostro) e il primo padrone di Frattaglia (nell'episodio 19) nel suo travestimento da cecchino assomigli a Jigen.

Videogiochi

Sono stati realizzati tantissimi videogames ispirati a Lupin III, ma sono quasi tutti disponibili solamente per il mercato giapponese.Disponibili interamente in italiano sono:

  • Le avventure di Lupin III: Il tesoro del Re Stregone[10] [11] per Playstation 2 (si tratta della versione italiana de: Rupan Sansei - Majutsu-Ou no Isan)
  • Le avventure di Lupin III: Lupin la morte, Zenigata l'amore[12] per Playstation 2 (si tratta della versione italiana de: Lupin III: Rupan niwa shi o, Zenigata niwa koi o)
  • Disponibile anche in Italia "PUNCH THE MONKEY: GAME EDITION"

Note

  1. ^ così viene detto nel Pilot Film
  2. ^ Sembra che l'autore del manga sia rimasto molto colpito dall'utilitaria torinese durante un suo viaggio in Italia alla fine degli anni '60
  3. ^ fonte: copertine del manga
  4. ^ fonte: intervista a Monkey Punch
  5. ^ intervista a Bruno Verger
  6. ^ fonte: Planet O - Tribute to Lupin III
  7. ^ fonte: Lupin against Tina
  8. ^ fonte: Scheda su Lupin III dell'Internet Movie Database
  9. ^ traduzione letterale del titolo originale
  10. ^ fonte: sito web italiano del videogame.
  11. ^ fonte: scheda sul sito web Halifax.it
  12. ^ fonte: scheda sul sito web Halifax.it

Altri progetti

  • Wikiquote contiene citazioni di o su Lupin III

Voci correlate

Collegamenti esterni

  • Portale Anime e manga
  • Portale Giappone

 

todas as traduções do Lupin_III


Conteùdo de sensagent

  • definição
  • sinónimos
  • antónimos
  • enciclopédia

 

3995 visitantes em linha

calculado em 0,031s