definição e significado de Meteore | sensagent.com


   Publicitade R▼


 » 
alemão búlgaro chinês croata dinamarquês eslovaco esloveno espanhol estoniano farsi finlandês francês grego hebraico hindi holandês húngaro indonésio inglês islandês italiano japonês korean letão língua árabe lituano malgaxe norueguês polonês português romeno russo sérvio sueco tailandês tcheco turco vietnamês
alemão búlgaro chinês croata dinamarquês eslovaco esloveno espanhol estoniano farsi finlandês francês grego hebraico hindi holandês húngaro indonésio inglês islandês italiano japonês korean letão língua árabe lituano malgaxe norueguês polonês português romeno russo sérvio sueco tailandês tcheco turco vietnamês

Definição e significado de Meteore

Definição

definição - Wikipedia

   Publicidade ▼

Sinónimos

Locuções

   Publicidade ▼

Dicionario analógico

Wikipedia

Meteore

                   
bussola Disambiguazione – Se stai cercando le stelle cadenti, vedi Meteora.
Meteore
Anno 1998-1999
Genere Intrattenimento
Durata 110 min
Produttore Sabina Gregoretti (1998), Giuseppe Ioppolo (1999)
Presentatore Amadeus, Gene Gnocchi e Alessia Merz
Regia Giorgio Vignali
Rete Italia 1

Meteore è stato un programma televisivo trasmesso da Italia 1 nel 1998 e nel 1999.

Indice

  Il programma

Il programma ospitava volti celebri della televisione, del cinema e della musica che nel corso degli ultimi anni erano spariti dagli schermi o che in passato avevano conosciuto un intenso ma fugace momento di notorietà. Non sono mancate però le gag divertenti con i conduttori e con gli ospiti internazionali. Nel '98 furono realizzate solo 3 puntate, mentre l'anno successivo le puntate diventarono 8. La sigla iniziale del programma era la canzone Starman di David Bowie. La direzione orchestrale è condotta dal Maestro Luca Orioli. L' autore della trasmissione era Giorgio Vignali. La trasmissione tornò in tv nella stagione 2002 - 2003 e, su idea degli autori, lo show si intitolava Matricole & Meteore. Questo titolo è stato ripreso nel 2010, quando il programma è tornato in onda sempre su Italia 1. Alla guida del programma c'era Enrico Papi, reduce dalla conduzione di Matricole, affiancato da Moran Atias, Jurgita Tvarish, la coppia Bianchi e Pulci e da Sabrina Salerno nel ruolo di inviata speciale. Nel 2010 è stato invece condotto da Nicola Savino e Juliana Moreira.

Nel corso degli anni è stato replicato anche sulla rete satellitare Happy Channel e alcune volte sulla stessa Italia 1.

  Conduttori

  Ospiti

Al programma parteciparono per ogni puntata e anno numerosi personaggi della televisione, alcuni spariti dallo schermo e altri ancora in video. Tra loro citiamo:

  Voci correlate

  Bibliografia

  • Joseph Baroni. Dizionario della Televisione. Raffaello Cortina Editore. ISBN 88-7078-972-1.
Televisione Portale Televisione: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Televisione
   
               

Meteora

                   
bussola Disambiguazione – "Stella cadente" rimanda qui. Se stai cercando altri significati, vedi Stella cadente (disambigua).
bussola Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Meteora (disambigua).
  Pioggia di meteore

Una meteora è un frammento di cometa o di asteroide (o di un altro corpo celeste), che entrando all'interno dell'atmosfera terrestre si incendia a causa dell'attrito, è chiamata comunemente stella cadente. I meteoroidi penetrano nella nostra atmosfera con velocità comprese fra 11.2 e 72.8 km/s, subendo una notevole pressione dinamica che ne riscalda la superficie. Ciascun urto con le molecole d'aria libera un'energia termica dell’ordine di 100 eV; quindi, a una altezza di 80-90 km, la temperatura del corpo raggiunge i 2500 K e i suoi atomi iniziano a sublimare. Proseguendo nella sua caduta, si avvia un processo noto come ablazione: il meteoroide inizia a perdere progressivamente massa, lasciando dietro di sé gocce di materia fusa. Gli atomi del meteoroide e le molecole atmosferiche, a causa degli urti reciproci, si ionizzano. La radiazione emessa nella banda del visibile deriva per il 90% dai processi di ablazione del corpo e per il resto dalla ricombinazione elettronica dei gas atmosferici eccitati. Dal suolo un osservatore vedrà quindi una scia luminosa: la meteora. Una meteora è composta di due parti: la testa e la scia. La testa della meteora contiene il meteoroide in progressivo disfacimento avvolto da gas ionizzati, mentre la scia è una lunga colonna di plasma, visibile solo per qualche secondo. Il meteoroide può essere anche formato da detriti spaziali generati dall'uomo durante le numerose spedizioni orbitali o da satelliti danneggiati da impatti con altri corpi, ma anche da parti dei serbatoi dei razzi o da semplice spazzatura.

Una meteora molto brillante viene chiamata bolide. L'International Meteor Organization (IMO) definisce bolide una meteora di magnitudine apparente pari a -3 o più luminosa. D'altra parte, la sezione meteore della British Astronomical Association ha una definizione molto più rigorosa, indicando come limite inferiore una magnitudine pari a -5.

Se non si è già dissolto nell'aria, il meteoroide rallenta fino a 3 km/s, l'ablazione e l'emissione di luce cessano, entrando così nella fase di volo buio; se il meteoroide sopravvive al transito nell'atmosfera e allo schianto sulla superficie, l'oggetto risultante è chiamato meteorite e colpendo la Terra può produrre un cratere meteoritico.

Il materiale terrestre fuso "schizzato" fuori da un cratere, si chiama impattite.

Le particelle di polvere meteoriche rilasciate da meteoriti in caduta possono persistere nell'atmosfera per diversi mesi. Possono avere effetti sul clima, diffondendo radiazioni elettromagnetiche e/o catalizzando reazioni chimiche nell'atmosfera superiore.

  Scie di ionizzazione

Durante l'ingresso di un meteoroide nell'atmosfera superiore, le molecole atmosferiche vengono eccitate dal passaggio della meteora e si crea una scia di ionizzazione. Tali scie possono persistere anche per 45 minuti. Piccoli meteoroidi delle dimensioni di granelli di sabbia entrano nell'atmosfera costantemente, e quindi le scie di ionizzazione possono essere trovate continuamente nell'atmosfera superiore. Quando le onde radio sono riflesse da queste scie, si parla di comunicazione meteor scatter.

Il meteor scatter è stato usato per sperimentare sistemi di comunicazione militari sicuri da utilizzare in battaglia. L'idea base di questo sistema è che una scia ionizzata si comporta come uno specchio, e le onde radio che le incontrano vengono riflesse. La sicurezza deriva dal fatto che, proprio come di fronte a un vero specchio, dove ciò che si vede dipende dalle posizioni reciproche, solo le stazioni riceventi nella corretta posizione possono ascoltare la trasmissione. Data la natura sporadica delle meteore, tali sistemi sono limitati a basse frequenze di trasferimento dei dati, tipicamente 459600 baud.

I radioamatori talvolta utilizzano le comunicazioni meteor scatter su bande VHF. Le informazioni sui ghiacciai delle montagne della Sierra Nevada, in California, inviate da stazioni remote, sono trasmesse utilizzando il meteor scatter.

I radar meteorici sono strumenti altamente sensibili in grado di registrare la scia di plasma prodotta nell’atmosfera da un meteoroide del peso di pochi milionesimi di grammo e possono stimare densità e velocità del vento nell'atmosfera misurando il tempo di decadimento e l'effetto Doppler di una scia meteorica.

I meteoroidi di notevoli dimensioni possono lasciarsi dietro scie di ionizzazione molto lunghe, che possono anche interagire con il campo magnetico terrestre. Quando la scia si dissipa, possono essere rilasciati diversi megawatt di energia elettromagnetica, con un picco dello Spettro di potenza nelle frequenze audio. Curiosamente, anche se le onde sono elettromagnetiche, possono essere sentite: sono abbastanza potenti da far vibrare erba, piante, occhiali, capelli ricci e altri materiali. Si veda, ad esempio, questo documento (NASA, 2001) per dettagli e riferimenti su questo fenomeno uditivo.

  Voci correlate

  Altri progetti

sistema solare Portale Sistema solare: accedi alle voci di Wikipedia sugli oggetti del Sistema solare
   
               

 

todas as traduções do Meteore


Conteùdo de sensagent

  • definição
  • sinónimos
  • antónimos
  • enciclopédia

 

6155 visitantes em linha

calculado em 0,047s