definição e significado de pigmento | sensagent.com


   Publicitade R▼


 » 
alemão búlgaro chinês croata dinamarquês eslovaco esloveno espanhol estoniano farsi finlandês francês grego hebraico hindi holandês húngaro indonésio inglês islandês italiano japonês korean letão língua árabe lituano malgaxe norueguês polonês português romeno russo sérvio sueco tailandês tcheco turco vietnamês
alemão búlgaro chinês croata dinamarquês eslovaco esloveno espanhol estoniano farsi finlandês francês grego hebraico hindi holandês húngaro indonésio inglês islandês italiano japonês korean letão língua árabe lituano malgaxe norueguês polonês português romeno russo sérvio sueco tailandês tcheco turco vietnamês

Definição e significado de pigmento

Definição

definição - Wikipedia

   Publicidade ▼

Sinónimos

Ver também

pigmento (n.)

colorare, colorire, pitturare, tingere

   Publicidade ▼

Locuções

Dicionario analógico




Wikipedia

Partecipa all'assemblea di Wikimedia Italia il 20 marzo a Pistoia

Pigmento

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Pigmenti inorganici in vendita in un mercato indiano

Un pigmento è una sostanza utilizzata per cambiare colore ad un materiale. Ciò che distingue un pigmento da un colorante è l'incapacità di sciogliersi tanto nei comuni solventi come l'acqua tanto nel substrato da colorare, perciò si dice che i pigmenti si disperdono.

Indice

Caratteristiche

Le caratteristiche principali che si richiedono a un pigmento sono l'insolubilità nel solvente o nel veicolo in cui è disperso, una stabilità fisica, ad esempio resistenza alla luce o al calore, inerzia chimica nei confronti delle sostanze con cui verranno mescolati come leganti, additivi o altri pigmenti.

I pigmenti sono commercializzati in polvere, pasta o dispersi in un mezzo appropriato, ma si tratta sempre di particelle estremamente fini, dell'ordine dei micron o anche meno. La distinzione si opera in base alla loro natura ed origine e possono essere divisi principalmente in inorganici, organici, naturali o sintetici. La classificazione chimica più adottata è quella della AATTC nel Colour Index, insieme ai coloranti, in base alla struttura chimica.

Utilizzo

Il principale campo di applicazione dei pigmenti è quello delle vernici, ma trovano largo impiego anche nel campo delle:

I pigmenti sono inoltre fondamentali nella realizzazione delle opere d'arte perché è grazie alla loro stabilità che si deve la resistenza al tempo[1].

Esistono anche pigmenti luminescenti che si caricano quando sono esposti alla luce e la rilasciano al buio[2].

Come funzionano

Riflessione della luce incidente

Una qualunque sostanza ci appare colorata solo in presenza di luce perché è formata da molecole in grado di assorbire selettivamente la luce incidente a ben determinate fasce di lunghezza d'onda, riflettendo il resto. Nel caso del bianco tutte le lunghezze d'onda vengono riflesse, mentre nel nero tutte le lunghezze d'onda vengono assorbite.
Un fotone che colpisce una molecola del pigmento, eccita un elettrone facendolo passare da uno stato fondamentale ad uno stato eccitato su di un orbitale più esterno. Solo i fotoni di una ben determinata energia sono in grado di farlo e sono quelli corrispondenti alle lunghezze d'onda assorbite. La luce riflessa sarà priva di queste lunghezze d'onda e ci apparirà colorata. L'energia assorbita dall'elettrone viene normalmente restituita a lunghezze d'onda che cadono all'esterno della fascia visibile (ad esempio nell'infrarosso) e quindi non sarà percepibile dal nostro occhio.

Dove si trovano

In natura i pigmenti inorganici si trovano in rocce e minerali e spesso richiedono lunghe lavorazioni per essere purificati; un esempio noto a tutti è il blu oltremare che nel passato veniva estratto dal prezioso lapislazzuli.

In biologia il pigmento è ogni materiale colorato presenti nelle cellule vegetali e animali. Molte strutture biologiche, come pelle, pelo, occhi e capelli contengono pigmenti, come la melanina, presenti in cellule specializzate dette cromatofori.

Nei vegetali, i pigmenti sono contenuti nei plastidi, specificatamente nei cloroplasti, e sono rappresentati da clorofille (verde), carotenoidi e flavonoidi (giallo-arancione), tannini, presenti nella corteccia, e pigmenti florali, tra cui gli antociani.

Sviluppi

Meno che rispetto al campo farmaceutico, la chimica dei coloranti e dei pigmenti immette sul mercato nuovi prodotti. La ragione principale risiede nei costi di ricerca, brevetto e produzione che non sempre vengono ripagati in tempi accettabili. Tuttavia esistono molteplici pubblicazioni accademiche e private che indagano lo sviluppo di nuovi pigmenti in applicazioni innovative come nell'optoelettronica o nei settori più maturi come nella tintura di materiali plastici (Aspirinato di rame).

Note

  1. ^ http://www.mitrovi.net/manuali/manuali.php?cid=1052&pt=&uteid=12&fid=&
  2. ^ http://www.mitrovi.net/manuali/manuali.php?cid=1083&pt=&uteid=12&fid=&

Voci correlate

Altri progetti

  • Portale Chimica: Il portale della scienza della composizione, delle proprietà e delle trasformazioni della materia

 

todas as traduções do pigmento


Conteùdo de sensagent

  • definição
  • sinónimos
  • antónimos
  • enciclopédia

 

6894 visitantes em linha

calculado em 0,031s