Publicitade D▼
⇨ definição - Wikipedia
abbandono
defezione, desolazione, rinuncia, rinunzia, ripudio, ritiro, trascuratezza
abbandono (n.)
abbandono (n.m.)
abiura, abolizione, agio, comfort, comodità, comodo, defezione, prelevamento, prelievo, rinnegazione, ritirata, soppressione
abbandonare
abdicare, allontanarsi, andarsene, cedere, cessare, chiudere, deporre, desistere, dimenticare, dividersi, interrompere, lasciare, lasciare andare, mollare, perdere, piantare, piantare in asso, reclinare, rilasciare, rinunciare, ripudiare, separarsi, sgombrare, smettere, spogliarsi, staccarsi, tralasciare, troncare, uscire
abbandonare (v.)
abbandonarsi, abbassare, allentare, andare via, arrendersi, cedere, chinare, congedare, darsi per vinto, dimettersi, diminuire, finire, lasciare, levarsi, liberare, mollare, piantare, reclinare, rinnegare, rinunciare, rinunciare a, rinunziare, smettere, svitare
abbandonare (v. intr.) (sport)
accondiscendere a, andare incontro a, cedere a, condiscendere a, consentire a, indulgere a, perdersi d'animo, perdersi di coraggio, riprendersi, scoraggiarsi, tornare in se, venire incontro a
abbandonare (v. trans.)
defezionare, disertare, lasciare, lasciare in asso, piantare, piantare in asso
Publicidade ▼
Ver também
abbandono (n.m.)
↗ abbandonarsi, battere in ritirata, indietreggiare, negare, ripiegare, ritirarsi, smentire, togliersi
abbandono (n.)
↗ abbandonare, accondiscendere a, andare incontro a, cedere a, condiscendere a, consentire a, defezionare, disertare, indulgere a, lasciare, lasciare in asso, perdersi d'animo, perdersi di coraggio, piantare, piantare in asso, riprendersi, scoraggiarsi, tornare in se, venire incontro a
abbandonare (v. trans.)
abbandonare (v. intr.)
abbandonare (v.)
↘ staccabile ≠ arrivare, colpire, giungere, indolenzire, venire
⇨ Abbandono (assicurazione) • Abbandono (diritto) • Abbandono (film 1940) • Abbandono (psicologia) • Abbandono (religione) • Abbandono degli animali • Abbandono dello Space Shuttle • Abbandono di minore • I giorni dell'abbandono • Il pendio dell'abbandono • Infanticidio in condizioni di abbandono materiale e morale • L'abbandono (singolo) • Tasso di abbandono scolastico
Publicidade ▼
abbandono (n.)
renoncement à qqch, abandon d'un droit, d'un titre (fr)[Classe]
action d'abandonner qqch dont on n'a plus usage (fr)[Classe]
abandonment (en)[ClasseHyper.]
cessazione, chiusura, conclusione, desinenza, epilogo, fine, terminazione, termine[Hyper.]
abbandonare, defezionare, disertare, lasciare, lasciare in asso, piantare, piantare in asso - abbandonare, accondiscendere a, andare incontro a, cedere a, condiscendere a, consentire a, indulgere a, riprendersi, tornare in se, venire incontro a[Nominalisation]
demordere, desistere, lasciare, lasciare andare - rinnegare, rinunciare a - free, give up, release, relinquish, resign (en)[Dérivé]
abbandono (n.)
abbandono (s.)
abbandono (s.)
unrestraint (en)[Hyper.]
arbitrario, gratuito, immotivato[Dérivé]
abbandono (s.)
abbandono (s.)
hérésie selon l'église chrétienne (fr)[ClasseParExt.]
changement d'avis à l'opposé (fr)[Classe]
fait de dire non (fr)[Classe]
negare, smentire[Nominalisation]
abbandono (s.)
abbandono (s.)
partenza; allontanamento; andata; scappata; uscita[Classe]
mouvement vers l'arrière (fr)[Classe]
recul dans un combat (fr)[Classe]
action de (se) protéger d'une attaque (fr)[Classe]
échec (fr)[Classe]
(mobilitazione)[termes liés]
battere in ritirata, indietreggiare, ripiegare, ritirarsi, togliersi[Nominalisation]
allontanamento, andata, partenza, scappata, uscita[Hyper.]
allontanare, asportare, cancellare, espellere, levare, mandare via, portare via, radiare, rimuovere, togliere - appartarsi, isolarsi, isolarsi da, requisire, segregarsi, sequestrare - arretrare, indietreggiare, ritirare, ritirarsi, tirarsi indietro - disinnestare - andare all'indietro, andare indietro, arretrare, fare macchina indietro, fare retromarcia, indietreggiare, rinculare, ritirarsi - bow out, withdraw (en) - aggiornare[Dérivé]
abbandono (s.)
compiacenza; compiacimento; soddisfazione; contentezza; piacere; contentezza (1) sazietà[Classe]
gioia; festevolezza; festosità; allegrezza; gioiosità[Classe]
naturalezza, naturalità[Hyper.]
informal (en)[Dérivé]
abbandono (s.)
renoncement à qqch, abandon d'un droit, d'un titre (fr)[Classe]
(penalizzazione; ammenda; sanzione; penale; pena; punizione; castigo)[termes liés]
assenza, contumacia - lutto, perdita, smarrimento[Hyper.]
disqualificare, squalificare[Nominalisation]
abbandonare (v.)
quitter durablement un lieu (fr)[Classe]
abbandonare (v.)
allentare; slacciare; sciogliere; staccare; svitare; abbandonare; diminuire[ClasseHyper.]
distaccare; dividere; disunire; dividersi[Classe]
arracher (fr)[Classe]
dévisser (fr)[Classe]
abbandonare (v.)
calare, lasciar cadere[Hyper.]
abbandonare (v.)
abbandonare (v.)
abbandonare (v.)
donare, offrire[Hyper.]
cedimento, cessione, ritirata - resa - surrenderer, yielder (en)[Dérivé]
abbandonare (v.)
abbandonare (v.)
abbandonare (v.)
abbandonare (v.)
leave (en)[Hyper.]
civetta[Dérivé]
abbandonare (v. intr.)
[sport]
obbedire; ubbidire[Classe]
se rendre à un ennemi (fr)[Classe]
accepter finalement, de mauvaise grâce (fr)[Classe]
avoir peur (fr)[Classe]
échouer (ne pas réussir) (fr)[Classe]
abbandonare (v. tr.)
abbandonare (v. tr.)
Conteùdo de sensagent
calculado em 0,125s