Publicitade E▼
comandare
capitanare, controllare, decretare, destinare, dettare, dirigere, dominare, esigere, governare, guidare, imperare, imporre, ingiungere, intimare, inviare, potere, prescrivere, raccomandare, regnare
comandare (v.)
dettare, distaccare, imporre, tenere a freno, tenere in freno
comandare (v. trans.)
capitanare, commissionare, condurre, coordinare, dare ordini, dire, dirigere, dominare, essere a capo, essere a capo di, essere alla guida, essere al potere, gestire, governare, guidare, imperare, ingiungere, intimare, ordinare, raccontare, reggere, regnare, tenere sotto il proprio controllo
comando
condotta, direzione, disposizione, governo, guida, ingiunzione, intimazione, mandato, padronanza, potere, precetto, prescrizione, quadro, timone
comando (n.m.)
amministrazione, arringa, comandamento, compito, condotta, controllo, destinazione, dettato, direzione, disegno, dispositivo di comando, dominazione, finale, fine, funzione, gestione, governo, guida, idea, ingiunzione, intendimento, intento, intimazione, istruzione, linea di comando, luogo di destinazione, meta, meta del viaggio, mira, norma, oggetto, ordine, padronanza, potere, precetto, prescrizione, proponimento, proposito, redini, reggimento, regola, scopo, tatticismo, timone, utilizzazione, dominio (politics)
Publicidade ▼
Ver também
comandare (v. trans.)
↘ amministratore, amministratrice, comandamento, comandante, comando, curatore, dilagante, dirigente, dominante, governatore, governatrice, ministro, precettore, regnante
comando (n.m.)
↘ conforme al regolamento, cosciente, diritto allo scopo, funzionale, funzionalmente, intenzionale, premeditato, regolamentare, secondo il regolamento, secondo le regole, voluto ↗ dettare, disporre, prescrivere, prevalere, spadroneggiare, stabilire, tiranneggiare, tirannizzare, trattare
⇨ (prendere il comando) • barra di comando • bottone di comando • cabina di comando dei segnali • comando automatico • comando supremo • dispositivo di comando • dispositivo di comando* • leva del comando • leva di comando • linea di comando • pannello di comando • ponte di comando • quadro di comando • torretta di comando
⇨ Barra di comando • Buzz Lightyear da Comando Stellare • Classi LSH/AGC (navi comando anfibie) • Comando Aviación Naval • Comando Carabinieri Antifalsificazione Monetaria • Comando Carabinieri Politiche Agricole • Comando Carabinieri per la tutela del lavoro • Comando Centralizzato del Traffico • Comando Forze Terrestri Alleate del Sud Europa • Comando Operativo Aeronavale • Comando Operativo di vertice Interforze • Comando Regione Militare Nord • Comando Regione Militare Sud • Comando Stargate • Comando Supremo Militare Italiano • Comando Truppe Alpine • Comando Vermelho • Comando della Legione straniera • Comando della Squadra Aerea • Comando di corpo • Comando logistico dell'Esercito • Comando meridionale (Israele) • Comando subacquei ed incursori • Comando truppe alpine • Comando-Generale di Tecnologia Aerospaziale • Episodi di Buzz Lightyear da Comando Stellare • Episodi di Zack e Cody sul ponte di comando (prima stagione) • Episodi di Zack e Cody sul ponte di comando (seconda stagione) • Exit (comando) • Fronte Popolare per la Liberazione della Palestina - Comando Generale • I maghi sul ponte di comando con Hannah Montana • Il libro del comando • Il segno del comando • Il segno del comando (film) • Interfaccia a riga di comando • Killer Comando • La maschera del comando • Ponte di comando • Ponte di comando (Star Trek) • Primeiro Comando da Capital • Primo comando • Quadro elettrico di alimentazione e comando • Responsabilità di comando • Servizio I del Comando Supremo • Sistema di Comando e Controllo • Torre di comando • Ufficio I del Comando Supremo • Ufficio I.T.O. del Comando Supremo • Zack e Cody sul ponte di comando
Publicidade ▼
comandare
comandare (v.)
comandare (v.)
exercer une domination (fr)[Classe]
comandare (v. tr.)
ingiungere; intimare; ordinare; comandare[ClasseHyper.]
exercer le pouvoir sur (fr)[Classe]
comandare (v. tr.)
comandare (v. tr.)
dirigere - avere il controllo su, controllare, dirigere, gestire, manovrare, sorvegliare, supervisionare, tenere sotto il proprio controllo[Hyper.]
avanguardia - capo, comandante, corridore in testa, direttore, dirigente, leader, portinsegna - alto papavero, capo, direttore, direttrice, figura di primo piano, grosso calibro, luminare, pezzo grosso, responsabile[Dérivé]
comandare (v. tr.)
comandare (v. tr.)
exercer le pouvoir sur (fr)[Classe]
comandare, controllare, dirigere, dominare, governare, potere, regnare[Hyper.]
amministrazione, comando, condotta, gestione, governo, potere, redini, reggimento, timone - amministrazione, amministrazione statale, autorità, esecutivo, governo, regno - governatore - amministratore, amministratrice, dirigente, governante, reggitore - dominion, rule (en) - reign, rule (en)[Dérivé]
comando
comando (n.)
collocazione[Hyper.]
comando (n.)
comando (s.)
levier, bouton, pédale (fr)[ClasseHyper.]
comando (s.)
codice, codifica[Hyper.]
programma[Desc]
comando (s.)
commandement, ordre donné (fr)[Classe]
procédure judiciaire (fr)[DomaineCollocation]
comando (s.)
ascendente; influenza; influsso[Classe]
dépendance (fr)[Classe]
caractère d'une personne autoritaire (fr)[Classe]
autorità[Classe]
(dirigente; capoufficio; capo)[termes liés]
(territorio), (invasore)[termes liés]
prevalere, spadroneggiare, tiranneggiare, tirannizzare[Nominalisation]
comando (s.)
comando (s.)
usage de quelque chose (fr)[Classe]
end, goal (en)[Hyper.]
avere intenzione di, intendere - adibire, destinare - end, terminate (en)[Dérivé]
comando (s.)
comando (s.)
comando (s.)
comando (s.)
comando (s.)
comando (s.)
dispositif de contrôle (fr)[Classe]
comando (s.)
regola[Classe]
comando (s.)
Conteùdo de sensagent
calculado em 0,047s